lunedì 16 giugno 2008

Superhero e cacciatori di tesori.

I supereroi sono personaggi che salvano la gente mediante i loro super poteri. Sono sempre disponibili, si prodigano per gli atri, perchè credono che i loro poteri sono al servizio delle persone. E spesso, a causa del costante (nonchè lodevole) aiutare gli altri (spesso sconosciuti o poco conosciuti), finiscono per non vedere le persone più vicino a loro..e così di perderle per sempre. Talmente al serivizio degli altri (i quali spesso ne approfittano e li sfruttano) da non accorgersi di certe priorità, di non accorgersi di persone che morirebbero per loro, e così...li perdono..a volte per sempre.
I cercatori di tesori invece, sono sempre indaffarati a trovare..tesori per l'appunto (che genio) ne trovano uno, magari un manufatto d'oro massiccio, lo guardano con amore e lo lucidano, poi un giorno trovano un altro maufatto, d'argento e lo lucidano e lo mettono su una mensola vicino al primo tesoro. E lo guardano, lo lucidano, lo contemplano, lo lucidano ancora e ancora; il primo tesoro lo guardano un pò (solo perchè è li sulla mensola e lì rimane). Magari un giorno si accorgono che il manufatto d'argento in realtà è una lega di stagno made in China e ci rimangono male, apoteosi della sfiga, quello d'oro viene rubato (quasi contemporaneamente) da ladri professionisti di antichità. Cosi i nostri cari "cercatori di tesori" rimangono con un palmo di naso, si deprimono per la perdita e si arrabbiano per la bufala chinese. Poi con calma, prendono la loro brava vanga e si rimettono in cerca.
E qui ci si pone la domanda: e se l'intrepido cercatore, avesse custodito con maggior attenzione il manufatto d'oro? se avesse fatto subito attenzione alla falsità del manufatto d'argento? Avrebbe tenuto ancora con se quello d'oro..e avrebbe messo quello finto sulla mensola della bigiotteria assieme ad altri falsi e souvenir dei suoi viaggi.
Morale: un tesoro vecchio ma VERO darà molta più gioia di uno nuovo ma falso. E perdere il primo..quello vero..farà tanto male.

Nessun commento: