27 Gennaio, un altro giorno della memoria, un altro giorno per non dimenticare l'olocausto, per non dimenticare il rimbombo di miliardi di lacrime. Ma è davvero così? Slogan che compaiono nei giornali, nei social network, per radio o al tg...slogan appunto. Esponenti politici di tutto il mondo che fanno di questa giornata il loro cavallo di battaglia eppure...Eppure Israele ammazza i palestinesi (per non dimenticare) hanno subito e si sono rifatti e la mia non è crudeltà verso il popolo ebreo che purtroppo ha subito la malvagità di un folle e dei suoi seguaci ancora più folli ma poi non è che il Popolo Ebreo si sia comportato benissimo invadendo una zona che avevano abbandonato secoli prima (e ribadisco non odio nessuno nemmeno gli ebrei) e poi..i campi di concentramento?? , i campi di concentramento ci sono ancora, i russi ammazzano i ceceni, la Cina perseguita i poveri tibetani e la pulizia etnica nella guerra in Jugoslavia? E le guerre razziste in Africa? L'haparteid dei coloni inglesi in Sud Africa? Gli esperimenti radioattivi a Mururoa da parte dei francesi? Ed ecco ogni anno, per un solo giorno "PER NON DIMENTICARE" e tristi foto in bianco e nero dei poveri ebrei, per non dimenticare...
Allora questa giornata non è anche un pò ipocrita? Viene strumentalizzata per la caccia all'ultimo voto..non dovremmo dimenticare eppure il presente non è troppo distante dalla Germania nazista di quasi 70 anni fa...e lo si vede anche nel piccolo quotidiano..quanti casi di omofobia, xenofobia..anche da parte della Chiesa (addirittura cazzo!), quanti dicono "mai più" e poi anche in misura estremamente minore fanno razzismo? Violenza fisica e morale ovunque, anche nelle aziende. Mi trovo concorde nel non dimenticare, che le nuove generazioni sappiano cosa è successo..ma deve anche servire ad imparare il presente, a rigettare il moderno olocausto..un olocausto sussurrato ma presente.
domenica 27 gennaio 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento